Dove andiamo a cercare ghiaccio?
Un provvidenziale post trovato da Luca ci indirizza a Cogne, Valnontay
È la mia quindi cascata questa stagione, sono molto carico e
un pochino ambizioso.
Il debutto è stato in
val Paghera con Luca e Michele, sull’albero di Natale.
Poi in Val Daone
Sudori Caldi con Claudio e La porta del sole con Michele.
Altro giro in val Paghera con Luca e Davide su uno scivolo
in condizioni extreme winter per la neve.
Partenza da Brescia alle 4:30. Prima delle 8 siamo già al
parcheggio di accesso alla val nontay.
Ci aspettiamo un freddo serio…ma anche qua nonostante la
quota…si scherza solo.
Se penso che qualche anno fa durante il corso di ghiaccio
Ugolini in val Paghera c’era un bel -18… quello era “il freddo”!
Nemmeno il tempo di iniziare a prepararci che arriva una
macchinata di svizzeri che scendono dall’auto già imbragati e con le corde a
spalle! Fuck…partono prima di noi!
C’incamminiamo per la valle nel sentiero che l’attraversa e che,
oltre ad essere molto bella è del tipo “poco dislivello consigliata per pigri
cittadini che non vedono l’ora di tornare in città per poter dire di essere
stati in montagna a camminare”.
Restiamo subito colpiti dal fatto che durante il percorso si
trovano dei cartelli specifici per ghiacciatori che indicano esattamente come
raggiungere le cascate della zona…tanta roba…forse troppa!
Simpatcamente nell’unico punto dove il cartello sarebbe
stato molto utile…non c‘è…sbagliamo strada…perdiamo qualche decina di minuti e
mentre torniamo sulla retta via arriva il mondo!!!
Va bhe pazienza…non sarà di certo né la prima né l’ultima
volta che faccio a botte :-D
Scherzi a parte ci trova numerosissimi tutti sotto l’attaco
di Patri.
Davide propone di saltare il primo tiro e passare dal
sentiero per evitare un po’ di ressa ma decidiamo di provare a farla tutto lo
stesso.
In effetti nonostante il traffico le cordate sono molto
sparpagliate, per quando possibile, educate e rispettose.
Noi scegliamo di attaccare decisamente a destra della rampa
inziale, il buon Davide decide di condurre lui la cordata “su di li” rendendo
il primo tiro un po’ più ingaggioso e interessante.
A parte di svizzeri del cantone francese (quante sfighe
tutte insieme! ) troviamo molti toscani e umbri che con la loro parlantina e
simpatia rendono subito meno fastidiose soste da condividere etc.
Un vero lusso rispetto a quando in dolomiti si trovano dei
kartofen bolzanini mediamente irritati dal fatto che in Italia ti rivolgi a
loro in italiano.
Secondo tiro facile, breve muretto e poi rampa. Terzo tiro lo
fa Luca, altro breve muretto e poi si arriviamo all’anfiteatro dove partono il
candelone di Patri e la Patri classica in goulot sulla sinistra.
Io fremo dalla voglia di salire il candelone e i soci non mi
trattengono.
Alcune relazioni lo gradano 4+/5 ma come sempre sono le
condizioni in quel preciso momento che ne dettano il grado vero.
Rispetto alla ressa presente sulla goulotte, sul candelone
c’è solo un’altra cordata, molto spostata a destra con un attacco un po’ più
alto e un po’ più easy probabilmente rispetto alla linea che voglio seguire io.
La prima parte, circa una decina di metri, è poco più di una
rampa per arrivare alla base del candelone. Il passaggio dalla rampa alla parte
verticale non è cosi agevole come pensavo…la cascata si è divertita a creare delle
scaglie verticali staccate fra di loro
che non mi danno troppa fiducia.
Gli ultimi 15 metri sono quelli più impegnativi. Dopo un
tratto verticale quasi obbligato il candelone si divide in due, il lato destro
aimè è già impegnato dal secondo dell’altra cordata quindi per non voler
aspettare punto al lato sinistro anche se è visibilmente più delicato. Mi
proteggo bene prima di partire e poi via…il ghiaccio qua è un po’ più sottile e
cerco sempre di spostarmi caricando gradualmente il peso. Tratto impegnativo ma
di soddisfazione.
Mi fiondo in sosta e aspetto appollaiato con calma i soci.
Entrambi arrivano senza problemi e dopo una doppia siamo
alla base del candelone felici e soddisfatti!
Bella salita, bel team e bella giornata.
ops abbiamo sbagliato strada... |
Patri completa |
Luca impegnato in un duro passaggio |
Padri classica (Sx) e Candelone(Dx), la direttissima non è formata |
parto! |
ingaggioso! |
Fai piano! |
non sono io che sono basso ma loro che sono alti! :-D |
mmm sogniamo? |
nel dubbio mi tocco! |
Nessun commento:
Posta un commento