Fra le candidate per scaldare le braccia e riprendere
confidenza con il ghiaccio, machu picchu in val daone è un nome che spunta
sempre, vuoi perché non c’è troppo da cammina e vuoi perché il grado è
decisamente accessibile.
Pronti via, formazione in formato XL con cordata da tre, la
cordata Bocchio-Lancellotti si arricchisce del sempre verde Macca, neo papà.
Causa ciaspolata in Maniva serale in super compagnia, la
partenza è super presto, alle 7 e qualche minuto siamo alla “sbarra” peccato
che le temperature sono decisamente sopra la media.
Solita camminata che non finisce più lungo la strada chiusa
che sale nella vale e poi op...come per magia machu picchu è li che ci aspetta.
Per me e il macca è il secondo giro su questa classica, l’avevamo
fatta insieme nel 2010 ma in condizione molto diverso…ossia molto più “cicciottella”.
Soliti preparativi infiniti classici per una salita su
ghiaccio e si parte, primo tira parte il macca; ghiaccio duro, un po’ di “cristalleria”
ma la classe non è acqua (evito battute) e la sosta a corda quasi finita arriva
con tranquillità.
Tiro secondo e terzo me li pappo io molto volentieri…ordinaria
amministrazione, un po’ di ghiaccio secco, un po’ di buchi, un po’ di neve…seconda
sosta molto bagnata, terza sosta meno.
Ultimo tiro…Luca! La sua prima da primo! Io e il macca ci ricordavamo
una pianta a sinistra per la sosta…ma Luca non la trova…semplicemente perché non
c’è! Solo arbusti che danno poca fiducia. Super sosta su ghiaccio e ci recupera.
Il tempo però stringe e non possiamo fare l’ultimo pezzo e scendere a piedi,
optiamo per delle doppie.
mmmm… c’è da fare un abalakof però…inizia a provarci il
macca con il mio “affarino da abalakof” della black diamond ma senza buoni
risultati…allora provo io andando “alla vecchia” e riesco a farne una…
scende Luca e poi il Macca (oltre alla abalakof ovviamente
ci sono due viti che possono intervenire in caso ci fossero problemi)…poi è il
mio turno…e ovviamente devo rimuovere le viti!
Ammetto che un pochettino di streppa l’ho presa…ma il “giochetto”
nel ghiaccio funziona bene e arrivo in sosta, le altre calate sono tutte su
spit quindi giù veloci.
Che dire... machu picchu…è sempre un piacere!